Ranking: 72% Voti: 7
Inaspettatamente scuretta, Un po' poco corpo, ma buon naso bello carico così come il gusto amaro e filo caramellato. Persistente in bocca.
Degustata alla spina in data: 04/02/2013 00:42:36
Color marrone scuro , schiuma beige scarsa e poco persistente. Al naso note maltate , erbacee , leggero affumicato , biscotto : in questo ricorda molto certe double ipa americane piu' che inglesi. In bocca l'amaro esplode sul finale senza asfaltare la lingua e....rimane , rimane , rimane. Carbonazione elevata , in bocca dimostra piu' gradi dei circa 6 riportati in etichetti. Tutto sommato una buona birra ma , per mio gusto personale , non indimenticabile.
Degustata in bottiglia in data: 13/04/2011 20:33:25
Bel ambrato carico leggermente velato con riflessi rosso rubino. Ampio cappello di schiuma beige chiara a bolle grosse quasi indissolubile. Naso molto pronunciato e luppolato, con agrumi e pino, fresco; leggero caramello appena percepibile. Corpo da leggero a medio, con carbonatazione medio bassa. Al gusto sono ancora i luppoli a dominare, con una base di malto tostato appena percepibile all’ingresso in bocca. Finale secco seguito da un lungo retrogusto amaro resinoso e legnoso. Una Rude Boy di nome e di fatto, abbastanza rustica e volutamente sbilanciata con il luppolo che invade tutti i sensi. Buona.
Degustata in bottiglia in data: 08/10/2010 17:15:07
Bevuta al Baciccia in Festa a Piacenza : bel colore marrone scuro , schiuma scarsissima e poco persistente color cappuccino (per via della spillatura) , l'amaro si sente parecchio e al naso è un po' aggressiva ma piacevole. Il nome infatti è piu' che azzeccato. Da bere nuovamente magari in bottiglia.
Degustata alla spina in data: 26/04/2010 09:22:13
colore bruno con riflessi rubino, schiuma beige, scarsa ma persistente. il naso si caratterizza per un'ottima luppolatura aromatica di stampo inglese, che ben si concilia con le successive note maltate e di caramello. in bocca prevale l'amaro che entra in maniera un pò brusca, accompagnando tutta la bevuta.il corpo esile ne aumenta la beva.birra valida e piacevole.
Degustata alla spina in data: 11/04/2010 13:55:23
Color rame scuro dalla schiuma persistente. Il luppolo predomina , a mio avviso molto piacevolmente . Dal gusto amaro che rimane.
Degustata in bottiglia in data: 06/04/2010 11:55:04
ambrato carico schiuma abbondante grosolana persistente note luppolatye leggero malto tostato piccole note di lievito in bocca tanto luppolo malto leggermente tostato biscotto ma sbilanciata sul luppolo un po rude ma buona
Degustata in bottiglia in data: 19/03/2009 00:12:10