Ranking: 59% Voti: 2
Bevuta 23/6/2011, lotto 1126. Ambrata torbida; la schiuma non è molto fine, cremosa, e scompare abbastanza rapidamente. Naso “moderno” anche se un po’ grossolano che sfoggia il classico bouquet fruttato donato dai luppoli esotici: molto dolce, frutto della passione, mango, pesca, ed ananas, tutti molto maturi, a confondersi con sentori di caramello. In bocca è leggera, con una carbonatazione media, ma anche poco pulita: malto appena percepibile, l’amaro dei luppoli non morde lasciando il campo a nuovi sentori di frutta molto matura che ripropongono l’aroma. A fine corsa l’acqua sembra debordare, l’amaro è solo accennato, appena pungente, ed il palato rimane con un velo oleoso. Le intenzioni ci sono, e lavorandoci potrebbe diventare una buona IPA; la strada è ancora lunga, però.
Degustata in bottiglia in data: 28/01/2012 10:02:16
Lo stile sarebbe il mio preferito, ma questa birra deve ancora crescere. Ne ho assaggiate tre bottiglie di due lotti diversi, e in tutte c'era un fondo troppo carico, che si metteva a galleggiare nella birra. I profumi dei luppoli sono appena percettibili e in bocca scivola via un po' troppo facilmente. Bisognerebbe dotarla di maggiore personalità.
Degustata in bottiglia in data: 22/04/2011 19:57:08