Ranking: 80% Voti: 6
Ottima, il genere deve piacere come per tutte le loro birre. Molto ben riuscita per l'equilibrio "birra/vino".
Degustata in bottiglia in data: 29/07/2013 12:06:38
Al naso subito un grande fruttato che lascia spazio piu' avanti a note legnose. in bocca buona , ma me la ricordavo molto , ma molto piu' "importante" , sia in aroma che in gusto. Croce e delizia di queste birre è il valore aggiunto del mosto , diverso di anno in anno e quindi una variabile in tutto e per tutto. Da riprovare
Degustata in bottiglia in data: 10/02/2012 20:21:43
Meravigliosa creazione di Valter, davvero molto complessa, almeno per me, ma incredibilmente attraente, stuzzicante, e soprattutto unica. Viva gli esperimenti.
Degustata alla spina in data: 07/10/2011 14:16:52
Bevuta a Pasturana 2011. Ambrata carica, opalescente, olfatto intenso vinoso e fruttato. Al gusto ha un inizio mielato, subito rimpiazzato da una corposità vinosa, con nette punte acidule ai lati e toni d'arancia che emergono con l'aumento della temperatura. Un'appagante rotondità etilica e vinosa sul palato e un finale asciutto e pulito. Un altro colpo da maestro.
Degustata alla spina in data: 03/07/2011 11:48:44
Divina. Un capolavoro dell'arte brassicola. Grande Walter.
Degustata in bottiglia in data: 15/05/2011 20:17:08
Classica birra in cui si sente l'aggiunta di mosto. Il colore è rubino scuro, la schiuma scarsa e poco persistente. Al naso e in bocca si avvertono molto evidenti i sentori vinosi.
Degustata in bottiglia in data: 18/04/2011 09:28:43