Ranking: 65% Voti: 5
Ambrata carica, opalescente, schiuma da cappuccino discretamente persistente e fine. All'olfatto si gioca sull'equilibrio tra toni di caramello e crosta di pane e un vivace erbaceo da luppoli americani (utilizzati). Al gusto l'attacco dolce di miele scuro e caramello è subito temperato da una decisa e robusta luppolatura, che regala un amaro erbaceo secco e pulito. Molto beverina e watery, il grado alcolico è ben mascherato. Non può essere inquadrata come Bock, rispetto all'originale tedesco ha una maggiore incidenza dell'amaro, una minor persistenza del dolce mielato in punta e un corpo più esile, ciò che conta però è che un buon prodotto.
Degustata in bottiglia in data: 22/07/2011 11:50:55
La rossa di Sguaraunda è a mio parere un buon prodotto: Un ambrato abbastanza carico e una schiuma chiara, forse sono influenzato ma anche qui sento i luppoli americani, sia all' aroma che al palato, è una birra beverina che lascia comunque un finale dolce.
Degustata in bottiglia in data: 28/02/2011 20:32:19
color ambrato ramato e schiuma evanescente . Al naso erbacea e in bocca leggero frutti di bosco . Leggermente amara in finale.
Degustata in bottiglia in data: 05/07/2010 10:31:24
bel colore ambrato poca schiuma aderente ma poco persistente note di malto leggermente torrefatto erbaceo in bocca malto e lieve luppolo non eccezzionale
Degustata in bottiglia in data: 21/05/2008 21:56:50
Anche questa un po' sulla falsariga della bionda, con ovviamente in più lievi note tostate e caramellate. Nasconde bene il grado alcolico, nonostante un corpo non esagerato. Qualche off-flavour un po' acidulo però.
Degustata in bottiglia in data: 28/11/2007 22:32:14