Ranking: 70% Voti: 8
Pur essendo fatta da terzi e' la pils migliore fra quelle da me provate. Limpida, bella schiuma bianchissima, veramente un bel vedere. Taglio erbaceo al naso evidente ed irresistibile, in bocca risulta secchissima e, finalmentye, molto amara. In perfetto stile, la mano del birraio(chiunque esso sia) si sente, tanto per dimostrare la mia vecchia teoria che un ottima birra deriva da un buon birraio, indipendentemente da dove venga fatta. L'impianto, come ogni cosa, e' solamente lo strumento con cui un artigiano plasma la sua(o quella degli altri) creatura. Ottima, un mio 7 per una pils equivale ad un 9 per un'altra tipologia, visto l'avversione naturale a questo stile.
Degustata in bottiglia in data: 08/07/2013 01:45:48
pils senza infamia e senza lode, piacevole e strettamente legata allo stile. non fuoriesce per nulla dai canoni. da premiare perchè ben fatta, ma non si può dire che sia fuori dal comune. rimane comunque un buon prodotto.
Degustata alla spina in data: 09/12/2012 12:23:04
Colore giallo, tra il paglierino e il dorato, con una bella schiuma bianca mediamente persistente. Un bell'erbaceo al naso, e in bocca un amaro deciso e più persistente di tante "colleghe di stile". Secca ma non troppo, con carbonazione adeguata. Pils ben fatta, molto adatta alla stagione.
Degustata in bottiglia in data: 26/06/2012 18:10:02
Dorata opalescente, con schiuma persistente. Al naso floreale, in bocca estremamente amara per il mio gusto terribilmente amara.
Degustata in bottiglia in data: 19/03/2012 11:40:12
prime sensazioni di amaro poi gusto secco. molto dissetante
Degustata in bottiglia in data: 10/12/2011 17:21:38
e chi la detto che nelle "biondine" non c'è l'eccellenza? Io credo di averla trovata nella Loertis, una pilsener dal colore giallo chiaro, leggermente opalescente , con una bella schiuma morbida. All' olfatto si sente subito il buon carattere amaro del luppolo Saaz, come carbonazione siamo sul medio (comunque di molto inferiore alle pilsener industriali), il gusto è pienamente luppolato, il malto si percepisce appena. il finale è decisamente amaro, che resta un bel po' al palato. Tra le birre artigianali, per me sarà la regina dell' estate.
Degustata alla spina in data: 01/04/2011 16:55:05
beverina... niente di più... ci vorrebbe una bella impronta di carattere... secondo i miei gusti è quasi sufficiente..
Degustata in bottiglia in data: 13/02/2011 00:28:12
Pilsner in autentico stile boemo, chiara, opalescente, con riflessi verdognoli. Splendida schiuma compatta, olfatto erbaceo (fieno tagliato, trifoglio). Gradevolissimo amaro secco e morbidamente erbaceo al gusto con un finale di rabarbaro. Bassa frizzantezza, ricorda le migliori Pils ceche.
Degustata in bottiglia in data: 10/02/2011 18:55:58